Residuale.Installazione di Pietro Lista all’ingresso del Mulino Una nuova opera di Pietro Lista al Mulino Bengivenga. Residuale. Un albero della memoria o meglio, tre alberi, tre acacie ormai secche, hanno accolto oggetti simbolo della vita di Lista. Artista poliedrico, mai scontato, Lista è molto legato al Mulino Bengivenga, dove si possono ammirare altre opere del…
WINE LISTENING – Jazz al mulino WINE LISTENING Jazz al Mulino con il Maestro Pietro Condorelli. Appuntamento con sabato 22 aprile alle ore 21 per degustare ottimi vini campani accompagnati da finger di Pani e introdotti dalle note del maestro Pietro Condorelli. Condividi:
Dopo il pluriparto celeste, (l’opera di Mimmo Di Dio esposta per tutto il periodo delle festività natalizie), ripartono con Gianroberto Iorio i lavori negli spazi del campanile di Saviano, che ci propone un intervento site-specific ideato appositamente per la magia di questo luogo. “ CUCCHIAI un cucchiaio-una stella. Dopo aver realizzato il multiplo “occhiai” utilizzando due cucchiai per comporre una sorta di occhiali per guardarsi dentro, ora i cucchiai sembrerebbero possedere la capacità di catturare le stelle, e aggiungerei ad ognuno la sua… siamo curiosi di assistere a questo evento e vorremmo condividerlo con tutti voi . LUNEDI 10 FEBBRAIO A PARTIRE DALLE ORE 19,00 .
l’evento On air è promosso dal Comune di Saviano dalla Pro Loco Il Campanile dalla Fondazione Plart e dalla Merlo maschio communicationsDurante la serata sarà possibile degustare il famoso “pane di Lorenzo” realizzato con farine di grani antichi prodotto da Il Mulino Bencivenga di Alvignano (ce), la crema di peperoncino de Il giardino di Carlotta e vino.
Presentazione del libro d’artista “Ortaglia”, di Rosanna Iossa. Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old. Richard McClintock, a Latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia, looked up one of the more obscure…